La prima edizione di questa straordinaria rassegna musicale“ I Concerti di Palazzo Branciforte”, realizzata tra Luglio e Agosto dello scorso anno, è stata un’esperienza gratificante che ha risposto perfettamente alle aspettative di quanti hanno deciso di accoglierla.
I Concerti di Palazzo Branciforte
Leggi di più
Volevamo che il nostro spazio dello storico Palazzo diventasse ancor di più un luogo multiculturale, in grado di ospitare ulteriori eventi non necessariamente affini a quanto viene già proposto e offerto dai musei della Fondazione Sicilia.
Così è stato, se si tiene conto che la rassegna musicale proposta ha avuto una grande affluenza di pubblico e numerosi consensi da parte dei tanti appassionati, divenendo oltretutto, un punto di riferimento oltre che per i cittadini, anche per i tanti turisti che soggiornano a Palermo nel periodo estivo.
Sulla scia di questo risultato e dopo che il famigerato Covid-19 ha messo a tacere la Musica e fatto cadere il silenzio nei luoghi di Cultura, la nostra Fondazione, sceglie di riproporre una nuova edizione, contribuendo opportunamente alla ripresa di tutte le attività culturali, ottemperando ovviamente alle regole di prevenzione del contagio al coronavirus e a quant’altro costituito dal decreto che tutela la salute dei cittadini.
A differenza dello scorso 2019, il programma, pur mantenendo lo stesso numero di eventi, prevede una partecipazione artistica più rilevante.
Difatti i concerti, oltre a contemplare Recital solistici legati al pianoforte, offrono un programma più variegato che prevede la partecipazione di ensemble cameristiche che vanno dal duo, al trio fino al quartetto d’archi. L’iniziativa si svilupperà dal 25 Luglio all’11 settembre e ci regalerà pagine musicali del grande repertorio classico fino a toccare anche la musica contemporanea.
L. van Beethoven
Sonata n. 5 in Fa maggiore, Op. 24
C. Saint-Saëns
Introduction et Rondò capriccioso in La minore, Op. 28
W.A. Mozart
Concerto per pianoforte n. 12 in La magg., K414 (Chamber Version)
I concerti di Palazzo Branciforte
dal 25 luglio all’11 settembre
25 Luglio Sabato
Ore 21.00
Duo Recital Violino e Piano | Piano Concerto (Chamber version)
Violino, Margarita Nastouli | Piano, Nefeli Mousoura | Palermo Classica String Quartet
A. Bruckner
Locus iste
D. Shostakovich
Preludio e fuga n. 4 in Mi minore, Op. 87
A. Piazzolla
Michelangelo
E. Elgar
Salut d’amour, Op. 12
M. Mussorgsky
Quadri di un’esposizione
I concerti di Palazzo Branciforte
dal 25 luglio all’11 settembre
01 Agosto Sabato
Ore 21.00
Lunette Saxophone Quartet Concert
L. van Beethoven
Sonata per violoncello e pianoforte n. 2 in sol min., Op. 5 n. 2
O. Respighi
Adagio con variazioni
J. Brahms
Sonata n. 2 in Fa magg. per violoncello e pianoforte, Op. 99
I concerti di Palazzo Branciforte
dal 25 luglio all’11 settembre
07 Agosto Venerdì
Ore 21.00
Duo Recital Violoncello e Piano
Violoncello, Aleksandra Kaspera | Piano, Sofia Vasheruk
F. Chopin
Sonata n. 3 in Si minore, Op. 58
I. Allegro maestoso
II. Scherzo: Molto vivace
III. Largo
IV. Finale: Presto non tanto
F.Liszt
Après une lecture du Dante. Fantasia quasi Sonata
Studi d’esecuzione trascendentale, S.139:
N. 1 Preludio in Do maggiore
N. 2 Molto vivace in La minore
N. 4 Mazeppa in Re minore
N. 11 Harmonies du soir (Armonie della sera) in Re bemolle maggiore
N. 8 Wilde Jagd (caccia selvaggia) in Do minore
I concerti di Palazzo Branciforte
dal 25 luglio all’11 settembre
13 Agosto Giovedì
Ore 21.00
Piano Recital | Piano, Anton Rosputko
L. van Beethoven
Rondo n. 1 in Do maggiore, Op. 51
F. Liszt
Rhapsodie espagnole. Folies d’Espagne et Jota aragonesa, S. 254
S. Rachmaninov
Preludes Op. 23: n. 2 – 3 – 4 – 5 – 7 –10
F. Poulenc
Les soirées de Nazelles, FP 84
S. Prokofiev
Sonata no. 3 in La minore, Op. 28
I concerti di Palazzo Branciforte
dal 25 luglio all’11 settembre
21 Agosto Venerdì
Ore 21.00
Piano Recital | Piano, Kristi Kapten
Piano Recital
F. Chopin
Notturni n. 1, Op. 9 – n. 2, Op. 15 – n. 2 Op. 48
Impromptus n. 1, Op. 29 – n. 2 Op. 36 – n.3 Op. 51
Mazurkas n. 1 – 2 – 3, Op. 63
Waltzes n. 1 – 2 – 3, Op. 70
Polonaise n. 1, Op. 26 – n. 1, Op. 40
Polonaise-Fantaisie in La bemolle maggiore, Op. 61
I concerti di Palazzo Branciforte
dal 25 luglio all’11 settembre
29 Agosto Sabato
Ore 21.00
Piano Recital | Piano, Antoine De Grolée
R. Schumann
Fantasiestucke Op. 73
C. Debussy
Sonata per violoncello e piano
W.A. Mozart
Concerto n. 13 in Do maggiore K 415
I concerti di Palazzo Branciforte
dal 25 luglio all’11 settembre
04 Settembre Venerdì
Ore 21.00
Duo Recital Violoncello e Piano |
Piano Concerto (Chamber version) |
Violoncello, Peter Tilling | Piano, Marie Rose Günter | Palermo Classica String Quartet
G. Puccini
Da “La Bohème”
F. J. Obradors
Classical Spanish Songs:
C. Gounod
Da “Roméo et Juliette”
F. Schubert
Seligkeit – An die Laute
G. Verdi
Da I Masnadieri
J. Lésar
Thais
I concerti di Palazzo Branciforte
dal 25 luglio all’11 settembre