Selina Ott
Trombettista

con Palermo Classica
Selina Ott ha ricevuto l’Opus Klassik Award 2021 per il suo album di debutto “Trumpet Concertos” insieme alla Radio Symphony Orchestra Vienna e al direttore Roberto Paternostro. Come prima donna in assoluto nei settant’anni di storia dell’ARD International Music Competition, Selina Ott ha ricevuto il 1° premio nella categoria tromba all’età di soli 20 anni nel settembre 2018. Successivamente, è stata invitata a esibirsi con importanti orchestre come la WDR Symphony Orchestra, la Czech Philharmonic sotto la direzione di Semyon Bychkov e la Deutsches Symphonie-Orchester Berlin. Ha già suonato con l’Orchestra Sinfonica del Teatro Mariinsky sotto la direzione di Valery Gergiev, alla Sommernachtsgala Grafenegg con la Tonkünstler Orchestra sotto la direzione di Yutaka Sado, all’ORF Vienna Radio Symphony Orchestra, all’Orchestre Philharmonique Royal de Liège, ai Symphoniker Hamburg, alla Nordwestdeutsche Philharmonie e al Collegium Musicum Basel.
Come solista Selina Ott ha suonato in sale come la Wiener Konzerthaus, Musikverein Wien, Philharmonie Berlin, Kölner Philharmonie, Philharmonie Essen, Philharmonie Luxembourg, Wolkenturm Grafenegg, la Salle Philharmonique de Liège, Rudolfinum Prag e il Musical Theatre Basel.
Inoltre è stata invitata a festival internazionali come il Grafenegg Festival, il Rheingau Musik Festival, il Festival Emergents Barcelona, il Musikfest Bremen e l’SWR Schwetzinger Festspielen.
Selina Ott ha iniziato i suoi studi musicali all’età di cinque anni al pianoforte. Un anno dopo, ha iniziato a studiare tromba con suo padre Erich Ott. Ha continuato i suoi studi presso l’Università di musica e arti performative di Vienna con Martin Mühlfellner dal 2011 al 2016 e inoltre presso l’Università di musica di Karlsruhe con Reinhold Friedrich negli anni 2015 e 2016.
Nel 2022 Selina si è laureata con lode (Master of Arts) nella classe di Roman Rindberger presso l’Università di musica e arti della città di Vienna.
Nell’ottobre 2020 ha pubblicato il suo primo album in collaborazione con l’ORF Vienna Radio Symphony Orchestra e Roberto Paternostro con opere di Arutiunian, Peskin e Desenclos dall’etichetta Orfeo.
Nel giugno 2021 è stato pubblicato il suo secondo CD insieme al pianista En-Chia Lin dall’etichetta Orfeo. Nell’ottobre 2021 ha suonato la prima del concerto per tromba di Thomas Wally Utopia I: Seltsame Schleifen al concerto di apertura di Wien Modern con l’ORF Vienna Radio Symphony Orchestra sotto la direzione di Marin Alsop al Wiener Konzerthaus. Nel marzo 2022 ha pubblicato un altro album in collaborazione con l’ORF Vienna Radio Symphony Orchestra, Maria Radutu e Dirk Kaftan con opere di Shostakovich, Weinberg e Jolivet dall’etichetta Orfeo.