Matthieu Idmtal

Pianista

“Suona con grande sensibilità, estro e fantasia e, soprattutto, con molta poesia”. – Radio Klara

“Il pianista belga Matthieu Idmtal crea un universo meravigliosamente colorato e profondo che non solo mi ha sorpreso, ma mi ha affascinato ancora di più. Il suo grande vocabolario tecnico porta ad un’interpretazione che unisce in modo sublime un suono raffinato ad un’espressività penetrante. ” – Opus Klassiek

Vincitore di oltre 15 concorsi internazionali, Matthieu Idmtal è stato ospite dei principali palchi belgi come Bozar, Flagey, Handelsbeurs, De Bijloke, De Singel, Concertgebouw Brugge, Philharmonie de Liège,… e ha fatto parte di festival internazionali come il Klara Festival, Festival Musiq’3, Les Sommets du Classique (Svizzera), Musicales e Côte Chalonnaise (Francia), Les Sommets Musicaux de Gstaad (Svizzera), Festival Musical d’Arcangues (Francia), Les Festivals de Wallonie, Midis-Minimes, Brussels Piano Festival, Podium Jonge Musici.

Negli ultimi anni Matthieu Idmtal si è affermato come uno dei principali interpreti della musica di Alexander Scriabin, e ha tenuto diversi recital interamente dedicati al compositore russo.

Si è spesso esibito per la European Skrjabin Society ed è stato elogiato per la sua intensità emotiva e per le sue interpretazioni profondamente poetiche e personali.

Nel settembre 2018 è apparso il suo primo CD da solista contenente due importanti cicli pianistici di Alexander Scriabin, e ha ricevuto molto rapidamente il plauso della critica come: “Questo è sicuramente uno dei migliori CD di Scriabin degli ultimi dieci anni” (De Muze) o ‘In modo sublime, unisce la bellezza del suono con l’espressione. Il suo modo di suonare contiene un tocco vario e colorato, un fraseggio flessibile, un rubato naturale, dinamiche elaborate e un’immaginazione contagiosa. Idmtal è un poeta al pianoforte. ‘(Rivista Stretto).

Il CD ha ricevuto recensioni a cinque stelle dalla stazione radiofonica nazionale Radio Klara e da prestigiose riviste musicali come Classica.

Nelle ultime stagioni, Idmtal ha tenuto recital solistici e concerti con orchestra in Belgio, Italia, Paesi Bassi, Francia, Germania, Gran Bretagna, Svizzera, Lettonia e Spagna.

Oltre ai suoi concerti da solista, è un partner ricercato per suonare musica da camera e ha vinto numerosi premi in formazioni di pianduo e pianoforte/violino.

Nel 2017, Matthieu Idmtal è diventato “Supernova”, un premio assegnato dai critici musicali, programmatori e stazioni radio di musica classica belgi. Il premio offrirebbe un tour di concerti per l’intero paese con la sua partner di violino, Maya Levy.

Alla fine del 2016 hanno registrato il loro primo CD contenente le sonate complete per violino di E. Grieg, che ha ricevuto unanimi reazioni positive dalla stampa.

Il repertorio di Matthieu Idmtal spazia dal periodo barocco fino alla musica dei nostri giorni, ma ha sempre avuto una particolare attenzione alla musica (post)romantica, con Frédéric Chopin e Alexander Scriabin come principali compositori.

La sua affinità con il primo gli ha fatto creare i ‘Brussels Chopin Days’: una rassegna internazionale di concerti dedicata a F. Chopin, di cui Matthieu Idmtal è direttore artistico dal 2013.

La sua esperienza lo rende un ospite fisso per tenere masterclass, oltre ad essere membro di giuria in concorsi musicali nazionali e internazionali.

Matthieu Idmtal ha un’immensa gratitudine per i suoi insegnanti: Frima Nakimovitch, Maria Andreeva e Vitaly Samoshko, ed è grato per ogni incontro musicale stimolante e significativo che ha influenzato il suo essere il musicista oggi.

ABOUT US

Palermo Classica Introduction

Mission and Vision

SERVICE

Info Biglietteria

Scarica il programma
Contact

PARTNER AND FRIENDS

Sponsor and Partner

Friends

Premio Artisti

ORGANIZZAZIONE

Organigramma

Amministrazione trasparente

Staff

© 2023 Palermo Classica. Design by GoUp Studio